E’ l’antivigilia di Natale, siamo a Roma e la giornata è mite, figlia di un inverno ancora timido. Ma Roma è anche stordita dal traffico di tipico di questi giorni. Cittadini impazziti alla ricerca compulsiva dell’ultimo regalo di Natale e intenti a riempire i carrelli della spesa di ogni ben di Dio per il …
Leggi TuttoSOS dal Sud: apriremo mai il vaso di pandora della precarietà?
Sono una non più giovincella laureata in Relazioni Internazionali, la mia storia di lavoro è una storia di contratti e progetto, piccole e grandi tessere di una professionalità riconosciuta in tutto tranne che contrattualmente, tra momenti di entusiasmo e sconforto, lavori lasciati a malincuore a figlidi e signorcostamenodite e di …
Leggi TuttoIKEA, il diritto alla festa, i licenziamenti e le bugie del decreto Salva Italia
Il decreto del governo Monti, noto come “salva Italia”, come da me profetizzato, sta producendo i suoi effetti nefasti ed evidenziando le sue contraddizioni. Ma la cosa più grave sta nel fatto che questo decreto poggia le su fondamenta da un assunto sbaglòiato: ce lo chiede l’Europa. Come evidenzia la …
Leggi TuttoMaledetta domenica: la domenica dei commessi e delle loro famiglie
Maledetta domenica, il convegno è pronto. Siamo pronti a mettere al centro della discussione le condizioni di lavoro, la difficoltà nella cura dei figli, l’impossibilità di una vita sociale, i bassi salari e il clima da caserma che vige nei luoghi di lavoro del commercio. Lo faremo all’interno di Castel …
Leggi Tutto#Cartabianca Rai3: precari a orario continuato – Video
Alcune catene della grande distribuzione hanno dato il via alle aperture sette giorni su sette, 24 ore su 24. Il sistema si basa per lo più su manodopera giovanile precaria. L’aspettativa di un contratto a tempo indeterminato è un miraggio, per lo più i ragazzi precari ottengono continui rinnovi mensili. …
Leggi TuttoCarrelli in fuga: il commesso italiano che in Irlanda guadagna il doppio
“Ieri ho firmato il mio primo contratto a tempo indeterminato in Irlanda. Dopo un periodo di adattamento ho finalmente trovato la mia strada.” Comincia così il post su Facebook di Alessio Bastari, ex lavoratore Mediaworld che ha trovato fortuna lontano dal’Italia. E non è certo una di quelle fortune da …
Leggi TuttoGli schiavi che lavorano da mezzanotte all’alba: la mia notte con il Venerdì di Repubblica
Incontro Riccardo Stiglianò a Largo Loria, verso le 23.00. Riccardo scrive per Il Venerdì di Repubblica e vuole far emergere, attraverso il suo Reportage, le condizioni di chi lavora di notte nei supermercati h24. Comincia così il nostro giro notturno nelle periferie di una Roma assonnata e il suo bellissimo …
Leggi TuttoE’ giusto lavorare nei giorni di festa? – Video LA7 –
Tagadà di LA7 affronta il problema del lavoro domenicale e festivo nel commercio. Il diritto assoluto di vivere la famiglia, la propria casa e di avere una dignitosa vita sociale, non può continuare ad essere minato dai templi dello shopping, aperti 7 giorni su 7, e dalle sfrenate regole del …
Leggi TuttoLA7 “L’aria che tira” – Valeria Ferrara, commessa, allontanata per una domenica libera
La trasmissione di LA7 “L’aria che tira” porta alla luce i ricatti e le pressioni che subiscono le donne che lavorano nel commercio, soprattuttose mamme. Quello di Valeria Ferrara, la commessa di Castel Romano Outlet, non è certo un caso isolato e la sua battaglia è la battaglia di tante …
Leggi TuttoRiposo domenicale a Castel Romano Outlet: parla la commessa Valeria Ferrara – Video –
Il caso di Valeria Ferrara e la grande risonanza mediatica dei diritti negati a una madre lavoratrice, hanno spinto la sede europea della multinazionale che controlla la Calvin Klein ad aprire una investigazione che verifichi gli eventuali abusi subiti da questa donna. Valeria lavora all’interno di Castel Romano Outlet. Dopo …
Leggi Tutto