Caro Francesco, sono un ex lavoratore di Amazon, e ti scrivo perché ne ho lette tante di affermazioni sulle condizioni in cui si lavora li. Tanto accanimento sui braccialetti elettronici e intellettuali che descrivono il modello Amazon come la peggiore forma di schiavitù. Ma magari fosse solo quello il problema. …
Leggi TuttoMcDonald’s: un menù da 4,90€, il resto ce lo mettono i lavoratori
“Un menù a partire da 4,90€. Solo da McDonald’s il gusto diventa double”, ma chi la paga davvero quella convenienza della multinazionale del panino a basso costo? La risposta va cercata nelle condizioni che vivono i lavoratori. McDonald’s è assimilabile ad una catena di montaggio, dove al posto delle rondelle …
Leggi TuttoCommessa incinta e “in nero” si sente male, ma non può andare a casa
Stamane mi sono imbattuto su questo post, pubblicato su uno dei tanti gruppi Facebook su cui si sfogano le commesse e i commessi. Qualcuno penserà che è un caso isolato, e invece no. Purtroppo è quasi la norma. Sono al 4 mese di gravidanza. Non ho contratto e premetto che …
Leggi TuttoPasqua, parla la commessa: “Domenica a casa? Non la vivo dal 2007”
Maria Sarsale lavora come commessa part time in un centro commerciale di Roma: “Domenica a casa? Non la vivo dal 2007”. La domenica ormai viene considerata come lavoro ordinario, finanche la domenica di Pasqua. In un video di 2 minuti Maria spiega in maniera impeccabile le condizioni di milioni di lavoratori …
Leggi TuttoCassiere: Un giorno da leone nel centro commerciale!
Io sarei un cassiere apatico, ateo, apolitico, anaffettivo! Non avrei un briciolo di sentimento e forse neanche troppi pensieri. Sorrido poco. Così dice il responsabile delle risorse umane del mio negozio nel centro commerciale che intanto mi cambia continuamente di turno ed io non batto ciglio. Batto invece i prezzi …
Leggi TuttoCara Virginia Raggi, siamo i ragazzi dello Zoo di Roma
Ciao Francesco, siamo i ragazzi dello Zoo di Roma. Scriviamo a te che ti occupi dei lavoratori del commercio. Scriviamo a te perché, nonostante siamo lavoratori e lavoratrici della Fondazione Bioparco di Roma, ci viene applicato il penoso contratto del terziario. Forse proprio perché, come spesso denunci, è il contratto che …
Leggi TuttoFuga dal centro commerciale
Il girone infernale della GDO Marta, mia cara Marta! Ricorda sempre che le parole valgono poco, nulla, semplici perturbazioni dell’aria se ad esse non precede o segue l’azione. Il mondo è pieno di quaraquaquà! Tu non dargli ascolto. Stasera non è una buona sera. Perdona le mie parole molli. Sono …
Leggi TuttoDenunciati: minacciavano e pagavano la commessa 200 euro al mese in nero
Uno stipendio di duecento euro al mese, ovviamente in nero, per una commessa di un negozio di giocattoli. Quello il compenso in cambio di orari massacranti e nessun riposo settimanale. Denunciati dalla Guardia di Finanza di una provincia siciliana, ma la notizia ha dell’incredibile. O forse no. La ragazza aveva …
Leggi TuttoLa somministrazione: fatturati miliardari per lavoratori in povertà
Viene ribadito a più voci, annunciato sui giornali, il lavoro in somministrazione dopo vent’anni dalla sua introduzione con la legge Treu, L.196/1997 e poi con la riforma del mercato del lavoro con la legge Biagi, D.Lgs 276/2003, fa parte in maniera strutturale del mercato del lavoro. In Italia l’incidenza dei …
Leggi TuttoPermessi retribuiti nel Contratto del Commercio: facciamo chiarezza
I lavoratori del commercio hanno diritto 32 ore annue permessi ex festività soppresse e fino a 72 ore di permessi retribuiti (ROL). Ma queste ore di permesso dipendono da molte variabili: il numero dei dipendenti dell’azienda, l’orario di lavoro (se è di 40 o 39 o 38 ore), e la …
Leggi Tutto