L’incipit del libro che forse non scriverò mai: Ero in fila alla cassa, il cuore batteva più veloce dei pensieri, lei era lì che passava i prodotti sullo scanner, con il suo volto d’angelo ed i suoi capelli biondi e cotonati, in perfetto stile anni ottanta. Era l’autunno del 1989, …
Leggi TuttoCara Coop, l’amore è un’altra cosa
Arrivano le feste e la Coop, anche quest’anno, le usa per lanciare messaggi sinistri ai suoi dipendenti, facendo richiami a sentimenti che nulla hanno a che vedere con il lavoro; lo stile sembra quello del Cav. B. e del suo partito dell’amore. Insomma, la strumentalizzazione di questo sentimento sembra trasversale, …
Leggi TuttoLa maternità
La legge tutela la lavoratrice madre nelle diverse fasi della gravidanza e dei primi anni di vita del bambino. Innanzitutto viene tutelata la salute della lavoratrice, vietando che la stessa venga adibita a lavori ritenuti pericolosi, dall’inizio della gravidanza e fino al settimo mese di età del figlio, nonché a …
Leggi TuttoPer non dimenticare…
La mia giornata sindacale più dura, la foto di un volto sorridente e tanti fiori sul cancello dei magazzini dell’Unicoop Firenze, intorno le colline che circondano Sesto Fiorentino e tanto sole. Tanti colleghi del Piero (così lo chiamavano gli amici e i colleghi), tanta rabbia e tanto dolore che lo si …
Leggi TuttoAmori amari: nata il 4 luglio
A volte, rovistando tra le vecchie cose, tornano a galla mondi interi di ricordi e qualche foglio ormai sbiadito… Nata il 4 luglio del millenovecentononimporta è stata il mio ultimo amore, quell’amore che si incontra una volta nella vita, quell’amore che temo non mi sia più dato di provare. …
Leggi TuttoI permessi
L’ordinamento lavoristico riconosce al lavoratore il diritto di fruire di periodi di astensione dall’obbligo della prestazione lavorativa, con il mantenimento del posto di lavoro, la conservazione del trattamento retributivo ed economico e il riconoscimento dell’anzianità di servizio. Tale tutela si sostanzia in permessi retribuiti – ovvero in congedi retribuiti – …
Leggi Tutto25 aprile: resistenza praticata
Il mio pensiero va a tutte quelle commesse che timidamente hanno preso coraggio, si sono affacciate dai negozi fotografandoci ed applaudendoci o limitandosi ad un semplice sorriso di approvazione: ci hanno fatto sentire nel posto giusto al momento giusto. Grazie per l’indimenticabile 25 aprile.
Leggi TuttoLo Statuto dei Lavoratori
Statuto dei lavoratori (Legge 20 maggio 1970, n. 300) (GU 27 maggio 1970, n. 131) TITOLO I Della libertà e dignità del lavoratore Art. 1. Libertà di opinione. I lavoratori, senza distinzione di opinioni politiche, sindacali e di fede religiosa, hanno diritto, nei luoghi dove prestano la loro opera, di …
Leggi Tutto