Sundays for future: lavorare la domenica nel commercio favorisce i cambiamenti climatici. Aumenta la diffusione degli imballi, della plastica, dei rifiuti. Aumenta lo smog prodotto dai mezzi di trasporto della logistica e dei clienti impazziti alla ricerca disperata di un parcheggio. Lo shopping di domenica avvelena anche te: digli di smettere. Basta pensare alla …
Leggi TuttoI CONSUMATI IN TOUR
Marco Ferri e Francesco Iacovone presentano il libro “I Consumati – Siamo Uomini o Merci?” in tour dal 13 settembre al 6 dicembre 2019. Si comincia oggi dalla Libreria Odradek, in via dei Banchi vecchi, 57 – Roma – alle ore 18:00.Intervengono:– Sergio Rizzo (la Repubblica)– Massimo Franchi (Il Manifesto)– …
Leggi TuttoTorino e Pisa. Morte al supermercato, ma gli acquisti proseguono
Perché poi ci sono quegli eventi drammatici che avrebbero bisogno di essere vissuti con rispetto e umanità, ma la scorsa settimana non è successo. Affatto. Ancora due donne morte dentro un supermercato, un lenzuolo bianco che le nasconde ai clienti e avanti con la spesa quotidiana: the shopping must go …
Leggi TuttoLavoro domenicale e festivo: la crisi di Governo non vanifichi le promesse
Questa crisi di Governo e il possibile aumento dell’IVA mettono in serio pericolo l’occupazione dei lavoratori del commercio. Le associazioni di categoria parlano di 380mila posti in meno, che si andrebbero a sommare alle infinite crisi aziendali degli ultimi anni. E nello stesso tempo potrebbero vanificare la promessa mancata del …
Leggi TuttoIl settimanale Left ci racconta “I consumati”: i lavoratori del commercio
Ecco un brano del bel pezzo di Leonardo Filippi, apparso su Left, in edicola in questi giorni, in cui con ampi stralci si cita “I consumati”, nei capitoli in cui si espone l’inchiesta sul campo sulla condizione materiale dei lavoratori del commercio. «Quando entri spesso non trovi solo il commesso, …
Leggi TuttoI consumati: i lavoratori incontrano consumatori, politici, giornalisti e cooperatori
“I consumati, siamo uomini o merci?” è un’inchiesta sul campo, ma soprattutto è un’analisi politica, nel senso vero del termine, perché prende in considerazione l’insieme degli aspetti della società dei consumi, tenta una sintesi e propone un punto di vista condivisibile. Cioè: bisogna tracciare solo la qualità delle materie prime, o …
Leggi TuttoRazzismo a Milano, insultata al supermercato: “Ti spezzo le gambe, Ti sparo in testa brutta cinese di merda”
Una donna cinese è stata insultata, sbeffeggiata e umiliata all’interno di un supermercato. L’episodio è rimasto immortalato in un video che sta girando in queste ore in rete. Le immagini, riprese col cellulare dallo stesso personaggio che insulta la signora asiatica, sono eloquenti. A scatenare l’ilarità – e la rabbia – …
Leggi TuttoSupermercato: sfiorata la rissa per una bottiglia d’olio in offerta
Eccole le condizioni di questo Paese, in un supermercato di Palermo si sfiora la rissa per accaparrasi una bottiglia d’olio in offerta in più. Tra urla, insulti e spintoni. L’olio di semi è in offerta a metà prezzo, e i clienti impazziscono. Siamo in un supermercato della catena Lidl, e il video ha …
Leggi TuttoIl topo fa shopping tra le commesse al centro di Roma
Siamo in pieno centro a Roma, e un topo fa shopping tra le commesse. Virginia Raggi li vorrebbe sterilizzare, e intanto loro invadono la Città Eterna… finché dura.
Leggi TuttoIl centro commerciale la caccia: shorts troppo corti
Le repubbliche del consumo si scrivono le loro regole e così il centro commerciale caccia Gabrielle Gibson, 19 anni, che ha denunciato su Facebook lo spiacevole episodio che l’ha vista protagonista, insieme agli shorts di jeans che aveva scelto di indossare per un giro di shopping nel bollente mese di …
Leggi Tutto