La commessa tedesca irrompe su uno dei tanti gruppi Facebook che raccolgono gli sfoghi degli addetti del settore e lancia il sasso: domenica e festivi noi stiamo a casa.
Audrey Glück
Salve ragazze sono nuova in questo gruppo, grazie per avermi accettato… io lavoro in Germania e qui la domenica i negozi ed i centri commerciali sono chiusi! In più per tutte le festività le attività rimangono chiuse e i giorni festivi per eccellenza, tipo il 24 dicembre il 30 dicembre, sempre se non cadono di domenica (in quel caso sarebbero chiusi), si lavora fino alle 14.00 del pomeriggio… senza se e senza ma. L’orario dei negozi? Dalle 10.00 alle 19.00, alcuni fino alle 20.00. I commessi sono tutti regolarmente pagati secondo il tariffario. Nel Bayer funziona così.
Eccole le menzogne del decrteto Monti, e i commenti che seguono, ne riporto solo alcuni, confermano quanto già sapevamo:
Graziella Ugolini
Quando sono stata a Berlino è la prima cosa che avevo notato 😭😭😭😭Claudia Calcagno
Alla faccia di chi dice: è così in tutti i paesi del Mondo… è così nei paesi civili. All’estero sono aperti anche di notte… seeee come no!Marica Capacchione
Così anche in Austria… Addirittura alle 20.00 sono già tutti chiusi. A Innsbruk, il centro commerciale Dez, il sabato chiude alle 18.00. Domenica chiuso e durante la settimana alle 19.00 e così anche gli altri centri commerciali.Susanna Susina
Anche in Danimarca
Insomma, il decreto del governo Monti noto come “salva Italia”, non ha affatto favorito incrementi occupazionali e migliori condizioni lavorative. Ma la triste realtà è sotto gli occhi di tutti: l’unico vero incremento è quello relativo alle domeniche e i festivi lavorati; e la merce di scambio è minor occupazione, minor salario e minor diritti. E di certo non lo vuole l’Europa.
secondo il mio parere i centri commerciali delle citta dovrebbero fare i turni come le farmacie