violenza donne femminicidio

Contro la violenza sulle donne non basta una spilletta

Cara Azienda, ti scrivo perché non è con quella scintillante spilletta‬ che hai consegnato al tuo ‪personale‬ per essere messa in bella mostra sulla ‪divisa,‬ che si combatte la ‪‎violenza sulle donne‬…

Cara azienda, ti scrivo perché la violenza di genere non è come una foglia che cade solo a novembre, accade tutti i giorni dell’anno. E non basta la giornata del ‪25 novembre‬, troppo spesso infarcita di falsa ipocrisia, per combatterla…

Cara azienda, ti scrivo perché la violenza sulle donne non è una‪ campagna pubblicitaria‬ per aumentare gli acquisti d’impulso…

Cara Azienda, ti scrivo perché la violenza sulle donne non è soltanto quella brutta cosa per la quale si muore o si viene stuprate; è anche quella violenza silente che origina dagli squilibri nei rapporti di genere, che si alimenta nei rapporti di ‪potere‬ presenti all’interno delle ‎relazioni‬, siano esse ‪‎familiari‬ o‪‎ di lavoro‬. Quella ‪‎violenza‬ che parla della volontà di controllo, dominio, possesso degli ‪uomini‬ sulle ‪donne‬…

Cara Azienda, ti scrivo perché sono stufo di veder mercificato finanche uno dei reati più odiosi e dolorosi, ti scrivo perché troppo spesso la violenza di genere viene perpetrata proprio nei ‪luoghi di lavoro‬, alimentata dall’autoritarismo e dall’omertà‬…

Cara Azienda, ti scrivo affinché questo novembre divenga un novembre lungo tutto l’anno, ti scrivo affinché la scintillante spilletta si trasformi in atti concreti a tutela delle ‪lavoratrici‬ e smetta di essere un mero veicolo‪ pubblicitario da mostrare ai tuoi clienti…

Cara Azienda, ti scrivo e ricorda che io, a differenza del vecchio adagio cantato da Lucio Dalla, non mi distraggo… Neanche un po’!

About Francesco Iacovone

About Francesco Iacovone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *