sondaggio lavoratori commercio

Il grido dei commessi: partecipa al sondaggio

Cara lavoratrice, caro lavoratore,
le aziende del commercio effettuano i sondaggi solo sulla soddisfazione dei clienti. Questo sondaggio(*), compilato già da 953 lavoratori del settore, rappresenta una fotografia abbastanza realistica che vede il 98,2% dei lavoratori del commercio contrario al lavoro domenicale e festivo; l’81,7 % che non riesce a conciliare i tempi di vita con il lavoro; il 99,6% che trova questo lavoro stressante, ma per l’87,1% è importante o molto importante. Nel sondaggio c’è molto di più: aspetto anche le tue risposte.

* Il questionario NON vuole avere alcun valore statistico (non si tratta di dati basati su metodi di rilevazione scientifica applicati ad un campione)

About Francesco Iacovone

About Francesco Iacovone

17 Comm.

  1. I negozi devono rimanere chiusi alla domenica e festivi !!!!!!!!!

  2. Cambierà qualcosa…..?

  3. Non è giusto che i negozi lavorino Festività e domeniche… lo shopping non è un servizio indispensabile…!!!!allora apriamo poste , banche
    e scuole…!!!!!

  4. Spero serva a qualche cosa.
    La GDO è diventata una schifezza e sei trattato malissimo per non parlare che stanno facendo di tutto per eliminare i vecchi contratti per assumere ragazzini giovani senza esperienza che costano pochissimo visto i contratti fatti……

  5. In campagna elettorale nessuno si interessa dei e delle commesse, delle madri commesse, che vogliono un par- time anche solo di 36 ore settimanali e le viene rifiutato…. di ragazze che vogliono passare giustamente le domeniche in compagnia di amici…. di padri, mariti, mogli……
    Che si mettesse qualcuno una mano sul cuore e prendesse in mano questa faccenda di domeniche e festivi.
    Ilaria

  6. ormai ho perso ogni speranza noi commesse ormai lavoreremo 7 giorni su 7 per sempre ,sottopagare

  7. Io sono un caso fortunato.. la mia azienda non lavora le domeniche e tende a rispettare contratto e diritti dei lavoratori. MA C”E’ QUALCUNO CHE NON STA COME ME. E ALLORA GUARDIAMOCI INTORNO. Tutti abbiamo il diritto e il dovere di ascoltare e cercare una risoluzione per chi è in difficoltà. E qua la difficoltà sta nel subire condizioni ingiuste, non più umane ed eticamente inqualificabili lo. Si può stare la domenica senza acquisto? SI DEVE. In nome di una società civile e solidale. Che ti permetta ancora di vivere la quotidianità con la tua famiglia e che non ti metta al servizio del dio denaro,

  8. Io lavoro nel settore da 18 anni… la mia prima azienda, e dico mia, perché mi faceva sentire parte integrante di essa, era molto più “morbida “… poi purtroppo dopo 20 anni ha fallito e mi sono ritrovata catapultata in un mondo completamente diverso pur restando nello stesso settore. Un mondo fatto di dati, statistiche, percentuali, Delta positivi e Delta negativi… ma io dovrei solo pensare alla bellezza delle persone…. stress e pressione fanno ormai parte della mia vita quotidiana ma io nn ce la faccio più.. per nn parlare del mio livello . Faccio un milione di cose che nn mi competono e se nn lo fai…quella è la porta… ridarei indietro volentieri gli 80€ per qualche domenica a casa o qualche festa passata in famiglia….

    • Hai perfettamente ragione, anch’io lavoro in negozio da ben 19 anni senza avere avuto mai soddisfazioni per il mio lavoro piuttosto impegnativo: vetrine/merchandising/marketing……….una buona dose di esperienza e molto altro…. Sarei piu’ serena se abolissero il lavoro domenicale e tutti I festivi perche’ anche noi avremmo il diritto di vivere il tempo libero con le nostre famiglie e I nostri figli. Questo lavoro e’ diventato molto difficile e complicato : ormai ci controllano anche l’aria che respiriamo dati, statistiche incassi media scontrino e media articolo per cliente, il quale con molta tranquillita’ e una buona dose di mancato rispetto si permatte di entrare in negozio la domenica al momento della chiusura e pavoneggiare sulla scelta del profumo delle 19.30…….dopo tutta una giornata di apertura con orario continuato!!!!! Che voglia di cambiare lavoro!!!! Ciao Rosa Maria.54 anni!!! 30 passati nel commercio!!#

  9. Marcelina Gluszek

    Lavoro in un negozio di gioielleria. Non passo mai nemmeno una domenica del mese a casa perché siamo in tre ragazze fisse. Tra l’altro la maggiorazione dei giorni festivi nel cedolino è di 40€ scarsi. Io ve li posso anche regalare, invece di soffrire perché quando gli altri si riuniscono io non ci sono mai, è deprimente.
    Durante i turni siamo sempre sole, in un negozio dove potrebbe accadere di tutto data la sua posizione in un quartiere di Firenze un po’ malfamato.
    Voglio che cambi qualcosa in questo settore che è sempre più disumanizzato, altrimenti sei costretto a cambiare lavoro, ma chi lo trova più un altro lavoro?

  10. Negozi e supermercati chiusi la domenica e festivi basta non ce la facciamo più!

  11. Devono rimanere chiusi le domenica e festivi.

  12. Spero quanto prima che almeno l’opzione domenica alle 20 abolita

  13. Sono anni che faccio il lavoro da commessa ma quando ho iniziato le domeniche erano a rotazione e i festivi, tranne dicembre, eravamo chiusi. Non se ne può più di lavorare sempre quando gli altri sono a casa con le proprie famiglie. Io ho due figli e nel week end e festivi non sono mai con l’iro tranne quando ci sono le ferie. Cambiamo qualcosa ????

  14. Chiudiamo la Domenica!

  15. I centri commerciali devono almeno stare chiusi le 12 festività. Senza deroghe. Io nn ho famiglia ma ho amici che nn mi vedono mai perché quando loro sono a casa io lavoro…. sarà fatica chiudere tt le domeniche ma almeno le festività a casa.

  16. Mi accontenterai anche di una domenica libera ogni mese o anche ogni due mesi…. al momento ho 4 domeniche libere in tutto l’anno..cambierà qualcosa?? Mah…

Rispondi a Anonimo Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *