“Io sono un medico però sono anche dalla parte dei commessi”.
Ecco, questo commento di un medico su Facebook in poche righe riassume il pensiero di tanti…
Per me non ha minimamente senso fare questo paragone. Noi medici facciamo i festivi a turni, i commessi invece sono praticamente sempre gli stessi e poi il motivo per cui un medico deve lavorare di domenica, oppure il giorno di Natale, è ben diverso. Ovvio che anche ai medici farebbe piacere stare il giorno di Natale con la propria famiglia, però stare vicino alla gente che soffre dà anche una grande soddisfazione, invece vendere la pasta oppure le mutande a tutti i deficienti che vanno a fare compere il giorno di festa, a livello psichico è proprio devastante per il commesso. Poi anche il paragone con le pasticcerie oppure i ristoranti, ma queste sono attività che offrono un servizio per il tempo libero, per me possono anche chiudere nei giorni di festa però poi falliranno subito! Per me tutti i negozi, supermercati, centri commerciali devono essere chiusi nei giorni di festa e, onestamente, secondo me credo che sarebbe giusto che fossero chiusi anche di sabato pomeriggio.

il medico ha espresso il suo parere più che legittimo, ma non condiviso dalla maggioranza degli italiani. Poi definire deficienti coloro che fanno shopping la domenica mi sembra un tantino azzardato visto che sono milioni di persone.