Ho cercato di condensare in un solo post tutti i principali diritti sul lavoro degli addetti del commercio: ferie, permessi, malattia, busta paga, livello d’inquadramento, ammortizzatori sociali, facoltatività del lavoro festivo, preavviso per dimissioni o licenziamento, orario di lavoro, TFR, part time, clausole flessibili ed elastiche, permessi legge 104. Insomma, un piccolo Bignami dei diritti che spero vi possa essere utile.

Sono un operaio nel settore commercio di 5 livello dovrei essere un magazziniere e addetto alla vendita di materiale idrotermosanitari ma mi ritrovo a uscire praticamente tutti i giorni a fare consegne di materiale in cantieri e aziende con patente c chiedo se è il caso di chiedere un 4 livello visto che sono l’unico che esce fuori dall’azienda Grazie
Direi proprio di sì.
Buon pomeriggio. Scusate il disturbo e grazie a chi mi risponderà. Sono un primo livello CCNL commercio con mansione di gerente di punto vendita dal 2018. Al mio fianco ho una vice gerente con il terzo livello anche lei assunta dal 2018. A maggio, causa chiusura punto vendita verranno trasferite da noi due risorse con gli stessi livelli ma demansionamento scritto e da loro accettato. Cosa potrebbe succedere con lo sblocco dei licenziamenti? Mi spiego meglio le due risorse che arriveranno da noi potrebbero avere la precedenza per anzianità lavorativa dato che lavorano da parecchi anni più di noi? Noi che siamo più giovani rischiamo di essere licenziate qualora il negozio non potesse permettersi 4 RAL di questo tipo o c’è una sorta di rispetto dei ruoli? Grazie mille
I licenziamenti seguono i criteri di legge: carichi familiari e anzianità di servizio, a parità degli stessi si procede per esigenze tecniche, organizzative e produttive.
Grazie mille quindi, se dovessero licenziare qualcuno io storie manager e la mia vice, pur essendo nel nostro punto vendita di appartenenza, con ruolo manageriale ecc…avendo meno anni di servizio delle due risorse che verranno trasferite, rischiamo di più di esse corretto?
Corretto.