commessa domenica 10 cose

Le 10 cose da non dire mai ad una commessa, specie se è domenica

Quanto accaduto ieri, domenica di lavoro per la commessa protagonista dell’assurdo episodio, mi ha fatto riflettere sulle frasi che le irritano le commesse e ne ho selezionate una decina. Ma torniamo a ieri: tra lo spiegazzamento compulsivo di una camicia e una t-shirt (appena piegate 😩), una cliente si gira verso la commessa ed esclama: “Deve essere difficile venire al lavoro e lasciare il compagno o marito a casa la domenica… chissà quante corna!“. Ecco, le corna te le farà tuo marito mentre fai shopping alla domenica, cara signora. E tu ti sei meritata il premio Nobel per la maleducazione.

Vediamo altre frasi “tipo” che mandano in bestia queste donne, divise tra un lavoro totalizzante e la gestione dei propri tempi di vita e di cura della famiglia. Sempre di corsa e immerse in un girone dantesco senza uscita:

  1. “Anch’io ho un negozio”. E parte la ramanzina su come Lui/Lei lo avrebbe fatto o detto meglio.
  2. “Ma state già chiudendo?” A meno di cinque minuti dalla chiusura. Pensi stiamo oleando le serrande per farle correre di più?
  3. “Ma poveri vi fanno lavorare anche oggi che è domenica? Mi spiace. Mi dai un quattro rosette?” Vai al parco, sarebbe meglio per tutti.
  4. “Lei non sa chi sono io!” Sei un cliente, come tutti, e sei anche irritante. Mettiti a cuccia.
  5. “Do solo un’occhiata” E come ti distrai ha messo tutto a soqquadro. E qualcuno poi deve rimettere a posto, maleducato.
  6. “No, non mi Serve fattura.” E perché insisti di pagare con la carta aziendale se io non la posso accettare?.
  7. “………………..”. Ricordate che quando la commessa vi saluta è buona educazione rispondere. Credo sia un tema che avere affrontato anche nell’infanzia, a scuola e con i vostri genitori.
  8. “Come funziona questa offerta?” Se ci sono promozioni, perdete 5 minuti per capire come funzionano. Se ve le vogliono spiegare non liquidate la commessa per poi passare mezz’ora a brontolare in cassa.
  9. ”È chiuso?” Se le serrande sono abbassate, potrebbe significare che il negozio è chiuso. Chiedere è inutile, ti potresti sentir rispondere: “Ma no!! Stiamo impartendo lezioni di Zumba”
  10. “Eh ma era esposto talmente male che era ovvio dovesse cadere. Anzi! La colpa è vostra, avrei potuto anche farmi male!” Se qualcosa cade perché un cliente lo ha maneggiato non è mai colpa sua.

Se trovate altre frasi da aggiungere al mio piccolo “campionario” lasciate un commento. La gentile clientela, invece, ne faccia tesoro e la domenica la spenda fuori da negozi e centri commerciali.

About Francesco Iacovone

About Francesco Iacovone

12 Comm.

  1. È un lavoro come tanti,del resto se non c’è lavoro meglio questo che niente!!! Un altro commento è…questo è un lavoro che non potrei mai fare!!!’Cmq io che ho vissuto questa realtà me lo ricordo molto bene! L’assurdo trovo,che quando avevo necessità. di andatere nel publico impiego Asl.circoscrizioni banche poste dovevo chiedere un permesso per trovare aperto in determinati orari! Allora mi chiedo perché due pesi e.due misure??? Non trovo sia più indispensabile lo shopping invece di richiedere un documento oppure fare un pagamento,visto che sono sempre impegnata anche la.domenica!!!!

  2. “Non è possibile che ci siano solo tre casse aperte,siete disorganizzati!!!!” Signora bella sono le 21……. ” no, lascio tutto, io avrò anche dimenticato la.tessera, ma gli sconti li voglio lo stesso… passi la sua così me.ne vado!!!” Se passo la.mia tessera personale mi licenziano ” Mi mancano due euro…me li può anticipare lei, al massimo glieli porto dopo…” dovrei anche risponderle?? “Queste fragole le ho comprate al massimo una.settimana dieci giorni fa, e sono tutte rovinate” occhio vitreo faccia a punto di domanda

  3. …domenica a 10 minuti dalla chiusura per pausa pranzo..”… si sbrighi con il finanziamento,che mi aspettano per il pranzo!”. Oppure “… dovete farmi il finanziamento anche se in chiusura!Ricordate che sono io cliente che vi pago lo stipendio!… ” nb: nessun straordinario è mai stato retribuito, oltre al fatto che il mio orario è TERMINATO!

  4. Buona domenica… ma quale buona domenica se la devo passare fino a sera chiusa qui dentro!!

  5. Ma è vero che oggi vi pagano il doppio,,,,,oppure è colpa vostra che siete sempre aperti,,,grazie,,,

  6. La domenica con caos esagerato da centro commerciale e il cliente ti chiede:” ma questo articolo c’e Solo di questo colore?”
    Si signora sei sicura? Non è che c’e In magazzino e puoi vedere (intanto così mette a soqquadro tutto per vedere se hai detto una bugia)
    Vorrei dire ma secondo te me lo voglio tenere segreto per me????

  7. oggi piove cosa voleva fare a casa, meglio essere a lavorare…..

  8. Cliente: “Vi dovete mettere in testa che la domenica non è più un giorno festivo”. Il “Calendario delle cassiere”.

  9. Non lamentatevi che avete uno stipendio….. D’altronde anche gli internati nei campi di concentramento avevano un piatto di minestra al mese….

  10. Alle casse del supermercato di domenica:”signorine potete fare anche un sorriso sembra l’abbiate preso in quel posto!” scusa?.. Vorrei vedere loro al nostro posto..

  11. Povera …sei sempre in negozio…anche la domenica!! Risposta: scusa ma tu ora nn stai comprando didomenica? E grazie agli dtronzi come voi che noi siamo qui…

  12. Quelle che non tollero sono le mamme con i bambini che pur di non sgridarli per farli stare tranquilli, dicono stai fermo che seno’ la signora ti sgrida .. ioooooooo? E intanto questa mattina ero sulla scala e un bimbetto di tre anni dopo aver messo a soqquadro il negozio si è messo a scrollare la scala, fra un po’ mi fa volare da lassu’ … gli ho fatto un urlo e dato che la mamma era la decima volta che ripeteva stai bravo seno’ la signora ti sgrida, l’ho sgridato ..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *