libro storie commercio

Le storie del commercio diventano un libro

Era da un po’ che non scrivevo qualcosa sul lavoro, in parte impegnato nell’attività sindacale quotidiana e in parte impegnato in un progetto che riguarda proprio questo virtuale diario di bordo di un sindacalista. Questa narrazione quotidiana alla ricerca della mia isola che non c’è.

Un progetto ambizioso, nel paese in cui tutti o quasi hanno scritto almeno un libro. Un progetto reso possibile da Marco Ferri. Ma soprattutto un libro scritto da tante mani. Un libro scritto da chi ha messo a disposizione di molti la propria esperienza, la propria storia, la propria voglia di cambiare questo modello sociale, almeno un po’…

Tante storie di ordinaria schiavitù in questo mondo del commercio malato. Storie di precarietà, di tempo dedicato a riposo trasformato in tempo del consumo, di diritti violati. Il tutto condito da quella violenza propria dei rapporti di forza che si subiscono nei negozi del centro delle nostre città, nei centri commerciali posti ai margini delle periferie o nei supermercati di quartiere.

Tante storie messe a disposizione da alcuni di voi, molto spesso celati dietro un nome di fantasia per evitare la ritorsione aziendale. Giulia, Luca, Simona, Sonia, Inga, Silvia, Marylou, Laura, Maurizio, Sara, le donne della Coop, e potrei continuare ancora. Storie vere di un mondo parallelo che pochi conoscono, distratti dalla smania dell’acquisto compulsivo e incapaci di guardare dietro quelle divise sempre in ordine e quei sorrisi di circostanza dell’esercito delle commesse e dei commessi che accompagnano le giornate di shopping.

Insomma, il libro che tra poco verrà è la somma delle vostre esperienze che io ho soltanto raccontato e messo assieme. Una raccolta di sogni e sofferenze che speriamo sia capace di accendere un riflettore su questo settore, sul commercio: laboratorio di sfruttamento e di precarietà. Un libro che non ha scopo di lucro e i cui proventi verranno reinvestiti nell’attività sindacale.

Il titolo è ancora un segreto, vi tengo aggiornati!!

About Francesco Iacovone

About Francesco Iacovone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *