luigi di maio promesse natale

Promesse mancate: scrivete il vostro pensiero a Luigi Di Maio

Oggi è Natale, e sotto l’albero non abbiamo trovato il regalo più atteso: l’abrogazione del decreto Monti noto come Salva Italia. Lascia il tuo commento sula pagina Not 4 $al€ (non siamo in vendita). Perché questo è il grido che i lavoratori del commercio lanciano alle multinazionali e al popolo dei consumatori domenicali e festivi: le nostre vite non sono in vendita…

Promesse mancate: scrivete il vostro pensiero a Luigi Di Maio ✅

Pubblicato da NOT 4 $AL€ su Martedì 25 dicembre 2018
About Francesco Iacovone

About Francesco Iacovone

13 Comm.

  1. Le promesse si mantengono! Stiamo ancora aspettando!

  2. Non è normale paragonare il commercio con lavori che sono nati per lavorare principalmente nelle festività,quando scegli uno di quei lavori fai una scelta,una scelta che da giovane avevo fatto anch’io ma 18 anni fa ho deciso di passare nella gdo per fare comunque un lavoro che mi piaceva,ma senza il vincolo delle feste eppure da un giorno all’altro mi sono trovata in una situazione peggiore,costretta a lavorare tutte le feste,senza possibilità di scegliere!disonesti chi ci ha imposto queste regole e disonesti quelli che ora avevano promesso di fare qualcosa per tutti quei lavoratori che non hanno più diritto ad avere una famiglia.Avete sulla coscienza tutti i valori che sono andati persi,avete sulla coscienza famiglie distrutte,avete sulla coscienza la dignità persa dei lavoratori!
    Non sono state fatte assunzioni con le liberalizzazioni anzi,sono stati mandati a casa dipendenti a causa delle nuove aperture selvagge e quelli che sono rimasti sono diventati schiavi perché le aziende da qualche parte devono tirare fuori gli utili….quindi spremiamo per bene i dipendenti….bisogna fare margine sul costo del personale!!
    Complimenti…..davvero complimenti,ma non alle aziende allo stato perché avete e state facendo davvero un bel massacro!!!

    • Ricordate che le festività sono comunque facoltative ..non fatevi ricattare fate valere il vostro diritto di rinunciare a lavorare nei giorni festivi …la domenica è un discorso a parte

  3. Ho lavorato tanti anni in un supermercato. Poi ho deciso di cambiare lavoro perchè con una bambina e un marito anche lui turnista (ma a casa di domenica) non avevo più una vita nemmeno familiare. Ho votato Di Maio perchè per me era una luce di speranza come i milioni di lavoratori del commercio che l’anno vista. Questa luce si sta spegnendo perchè non è in grado di mantenere una promessa fatta a Milioni di mamme e papà che speravano in qualcosa di migliore per le proprie famiglie. Di Maio, datti una mossa. O prepara le valigie alle prossime elezioni.

  4. Speravo in voi ! Eravate l’unica possibilità per poter avere una vita regolare, questo non è la vita che avevo intrapreso nel 1992 qualcuno ha deciso per me è non posso neanche sperare di potermi rimettere in discussione .Mi sento vuota , persa e come ultima bastonata ci è arrivato il ccnl commercio che è vergognosamente il risultato di una contrattazione effettuata da chi sta cercando l’appoggio di federdistribuzione, perché teme di perdere i benefit che fino ad oggi si sono accaparrati. Vi chiedo d’intervenire ..Non dimenticatevi di questo mondo di commesse/i che vive una condizione lavorativa priva di tutele

    • Basterebbe partecipare alle assemblee sindacali e decidere collettivamente di bloccare scioperando per qualche giorno i punti vendita si perderà un centinaio di euro (forse) ma secondo me se si agisce in massa la grande distribuzione cede e di conseguenza tutte le attività interessate

  5. Di Maio è stata l’ennesima delusione dei politici italiani. Tante promesse solo x ottenere i voti e come sempre hanno puntato sui più deboli . Una volta ottenuta la poltrona, si cambiano le carte in tavola. Ho perso ogni fiducia nel governo, non andrò mai più a votare tanto abbiamo capito che non serve a niente

  6. Caro ministro ho creduto in te e per la prima volta in 12 anni mi hai dato la speranza che qualcosa potesse davvero cambiare.Non mi deludere!!!! Non chiediamo ponti, non chiediamo week end, chiediamo IL DIRITTO ALLA FESTIVITA”!!! Vendiamo COSE!!! Ci rendiamo conto? COSE !!! Non servizi sanitari….!!!!! Nemmeno i dottori hanno la nostra disponibilità, per loro è sacro anche il pre festivo…! Siamo davvero stanchi di essere presi per i fondelli.Stanchi di essere ricattati, SFRUTTATI, sottopagati. Non toglierci anche la possibilità di questo piccolo miglioramento delle nostre condizioni..,LOTTA X NOI, MANTIENI LA TUA PAROLA!!!!!!!! Dimostra di non essere un pagliaccio vigliacco come quelli che ti hanno preceduto!!!!!

  7. Per un po’ ci ho creduto anch’io.
    Come si dice : la speranza è l’ultima a morire e la mia è in coma irreversibile, tanto quelli che ci vogliono sempre aperti lo rivotano di sicuro. Chissà che la prossima volta non facciamo il trenino di fine anno con i clienti

  8. Probabilmente ha preso più voti da quelli che cazzeggiano nei centri commerciali tutte le sante feste.
    Vuoi vedere che la prossima volta ci farà fare il trenino di fine anno con i clienti?
    Complimenti vivissimi

  9. Che delusione…

  10. Non cambiera’ nulla……..ci hanno solo preso in giro
    Caro Di Maio hai gia’ dimostrato di non essere una persona seria nn mi servono altre conferme ma le avro’ lavoro nel commercio da 25 anni e quest’anno per la prima volta addirittura aperti il 26 dicembre!!!!!! tu dov’eri? forse con la tua famiglia??????
    fate pens

  11. A differenza di molti altri penso ancora che qualcosa accadrà anche se è caduto un silenzio tombale sull abolizione del decreto Monti sono un eterna positiva e penso a me che quando mi azzitto sto agendo.
    Vi dico ciò mentre nella mia azienda é stato posticipata di un ora la chiusura serale e ci hanno informato che saremo aperti per pasquetta per ferragosto e santo Stefano …..
    Caro governo non deluderci perché deludendo noi fai danni…. ma ancor più alla nostra cara società che vive conoscendo solo uno sfrenato e compulsivo consumismo di massa ma non ricco anzi ….fatto di mera cianfrusaglie da 10 euro o giù di lì…..
    La società ed i giovani devono essere reindirizzati verso altri piaceri.
    Meditate!
    Ioannucci Sonia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *