cambiamenti climatici negozi sundays for future

Sundays for future: i negozi aperti la domenica favoriscono i cambiamenti climatici

Sundays for future: lavorare la domenica nel commercio favorisce i cambiamenti climatici. Aumenta la diffusione degli imballi, della plastica, dei rifiuti. Aumenta lo smog prodotto dai mezzi di trasporto della logistica e dei clienti impazziti alla ricerca disperata di un parcheggio. Lo shopping di domenica avvelena anche te: digli di smettere.

Basta pensare alla passata domenica: 60mila coglioni si sono imbottigliati all’andata e al ritorno per fare shopping a Castel Romano Outlet. Due ore per fare 500 metri e raggiungere la Pontina, e poi via… a passo d’uomo fino a Roma, verso casa. Una domenica d’inferno per due sconti sui rimasugli delle vecchie collezioni. E così è andata per tutti gli outlet e i centri commerciali del nostro Paese.

Il consumismo è uno dei principali artefici dei cambiamenti climatici e il modificarsi delle abitudini di acquisto, inoculato come un veleno dalle multinazionali, ha portato la domenica ad essere un giorno come un altro. Un giorno che ha lasciato lo spazio dedicato allo sport, alla socialità, al riposo, e si è trasformato nel giorno più inquinante della settimana.

E se da un lato i lavoratori hanno visto degradare le condizioni salariali e i diritti sono ormai disgregati, i cittadini sono complici inconsapevoli di un sistema che li relega a consumatori h24 sette giorni su sette e concorre all’inquinamento globale. Il Governo non può non tenere conto di questo problema e deve scegliere da che parte stare“. E allora “noi, dopo aver sfilato assieme a quell’immensa onda verde per le strade delle nostre città venerdì scorso, lanciamo ‘Sundays for future’: una domenica che rispetti l’ambiente e i lavoratori. Una giornata di consapevolezza che faccia riflettere chi pensa erroneamente che lo shopping sia un diritto e racconti il danno prodotto dalle multinazionali 7 giorni su 7.

E allora non ti far ingannare dalle pubblicità e dalla smania di consumo. Sì, dico proprio a te: dedica i tuoi giorni di festa alla famiglia, alla socialità, allo sport e alla cultura. L’ambiente e i tuoi affetti ti ringrazieranno e sentirai di aver fatto, nel tuo piccolo, un gesto concreto per la collettività.

About Francesco Iacovone

About Francesco Iacovone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *