Iacovone (Cobas): “Abbiamo pianto assieme” La ragazza aveva sporto denuncia per violenza sessuale contro il titolare del Tonnarello e di altri locali romani. Era assunta un part-time lavorando in realtà a tempo pieno, come gran parte dei suoi colleghi, che ora hanno tutti ricevuto un contratto. Ha passato la giornata …
Leggi TuttoCommessa precaria: una mamma senza futuro e con poco lavoro
Mi scrive Michy: una mamma, una commessa alla ricerca di un lavoro vero… Il 27 Novembre sarà il mio compleanno… quest’anno entrerò negli anta! La cosa che non avrei mai voluto per il mio compleanno è essere disoccupata, di nuovo… Sono precaria da circa 10 anni, più o meno, non …
Leggi TuttoLa commessa: altro che posto fisso, il posto è fesso
Ho iniziato a fare la ‘commessa’ a 20 anni, quando il massimo consentito era un contratto di associazione in partecipazione… eh, sì, con una piccola percentuale, che nel mio caso variava dal 3 al 7%, venivi stipendiato in base all’incassato del negozio, e prendevo bei soldi eh! Per una che …
Leggi TuttoSOS part-time: contratto imposto e fonte di ricatto
SOS part-time, una vera e propria emergenza nel nostro paese e i dati sono lì a dimostrarlo. Imposto nella maggior parte dei casi e usato come strumento di ricatto, il part-time penalizza soprattutto il lavoro e i salari al femminile. La Relazione congiunta sull’occupazione pubblicata dalla Commissione Europea lo scorso …
Leggi TuttoSOS dal Sud: apriremo mai il vaso di pandora della precarietà?
Sono una non più giovincella laureata in Relazioni Internazionali, la mia storia di lavoro è una storia di contratti e progetto, piccole e grandi tessere di una professionalità riconosciuta in tutto tranne che contrattualmente, tra momenti di entusiasmo e sconforto, lavori lasciati a malincuore a figlidi e signorcostamenodite e di …
Leggi TuttoParla la commessa: “Zara ha la mia vita in pugno”
“Lavoro per un famoso marchio della grande distribuzione, Zara, e so per esperienza che la mia azienda è tra le migliori. Pagano gli stipendi puntualmente, ci danno bonus economici, e rispetto ad altri sono il marchio meno peggio sul mercato. Mi sento spesso invidiata da amiche che lavorano in altri …
Leggi TuttoLevi Strauss contesta Samantha, ma il lavoro festivo è facoltativo e non si può imporre
Samantha ha 31 anni e un peccato originale: è nata il 2 giugno, un giorno di festa. Samantha lavora alla Levi Strauss, nel Corner all’interno della Coin di via Col di Rienzo in Roma, ed è stata contestata dalla sua azienda per aver festeggiato il suo compleanno. Oggi Samantha ha …
Leggi TuttoOutlet aperto di Pasqua: la rivolta dei commessi e la brutta figura della Cgil in TV
La Cgil nega di aver firmato il Contratto Nazionale del Commercio. Lo nega in diretta, alla TV. Nega di aver reso obbligatorio per contratto il lavoro domenicale e di aver abolito parte della copertura della malattia. Ora si erge a paladina di quei diritti che essa stessa ha raso al suolo …
Leggi TuttoCommesse in saldo
E’ tempo di saldi e un giro su via Tuscolana con Irene mi apre uno spaccato a dir poco raccapricciante. Perché scopro che nella realtà ad essere in saldo non sono gli abiti, sono le commesse. Alessia piega sul bancone una paio di jeans che si è appena provata Irene, …
Leggi TuttoL’Epifania il contratto precario te lo porta via: parola alla commessa
Mancano pochi giorni allo scadere del mio mese da commessa precaria. Ma che dico precaria? Si dice “contratto a termine”, o si usano scioglilingua come “co.co.co”, “co.co.pro” e via dicendo. Insomma, uno di quei contratti che ti “regalano” per il Natale e che l’Epifania te li porta via. Beh, il …
Leggi Tutto