Liberare il tempo dei lavoratori, per liberare il tempo di tutti I Cobas da tempo conducono una campagna contro l’obbligo del lavoro festivo e domenicale. Un sindacalista mi fa “questo è il momento di dire qualcosa, ed è meglio se lo facesse un avvocato”. “Il momento” è il Natale, quando i …
Leggi TuttoMafia Capitale: cooperative, illegalità e sfruttamento
Siamo nel mezzo della bufera, nota alle cronache come Mafia Capitale. La cooperazione è offuscata da tante ombre che nascondono forme di illegalità e sfruttamento, messe in piedi avvalendosi illecitamente delle regole che la nostra Costituzione prevede per le attività di mutuo e generale beneficio. Regole che vengono stravolte e …
Leggi TuttoCara Coop, l’amore è un’altra cosa
Arrivano le feste e la Coop, anche quest’anno, le usa per lanciare messaggi sinistri ai suoi dipendenti, facendo richiami a sentimenti che nulla hanno a che vedere con il lavoro; lo stile sembra quello del Cav. B. e del suo partito dell’amore. Insomma, la strumentalizzazione di questo sentimento sembra trasversale, …
Leggi TuttoI permessi
L’ordinamento lavoristico riconosce al lavoratore il diritto di fruire di periodi di astensione dall’obbligo della prestazione lavorativa, con il mantenimento del posto di lavoro, la conservazione del trattamento retributivo ed economico e il riconoscimento dell’anzianità di servizio. Tale tutela si sostanzia in permessi retribuiti – ovvero in congedi retribuiti – …
Leggi TuttoLo Statuto dei Lavoratori
Statuto dei lavoratori (Legge 20 maggio 1970, n. 300) (GU 27 maggio 1970, n. 131) TITOLO I Della libertà e dignità del lavoratore Art. 1. Libertà di opinione. I lavoratori, senza distinzione di opinioni politiche, sindacali e di fede religiosa, hanno diritto, nei luoghi dove prestano la loro opera, di …
Leggi Tutto