Manca poco alla prima notte dell’anno: la notte dei sogni, delle promesse e delle aspettative; la notte della speranza nel futuro, della voglia di un anno migliore. Notte che passerò con i miei affetti, con il mio amore. Immerso nel traffico, tamburello con le dita sul volante: one, two, three, four. E …
Leggi TuttoMobbing: un lavoro sottile
“La difesa dei lavoratori non passa anche attraverso la denuncia del mobbing? Questa domanda magari la facciamo al sindacalista…” Una domanda posta con semplicità che mi ha interrogato a lungo. E’ il maggio del 2015 e siamo a Roma, a un passo da Campo de’ Fiori, durante la presentazione del …
Leggi TuttoMartina, commessa di Zara: “zero dignità nella malattia”
Mi chiamo Martina e lavoro come addetta alle vendite in una delle più grandi multinazionali presenti sul mercato, Zara, che con il suo fatturato ha reso Amancio Ortega l’uomo più ricco del mondo. Oggi vi scrivo non per lamentarmi del trattamento che l’azienda riserva ai suoi magazzinieri (condizioni da medioevo, …
Leggi TuttoSilenzio: 400 sogni sono affondati in mezzo al Mar Mediterraneo
Shhhhhhhhhhh… fate silenzio… altri 400 sogni sono affondati in mezzo al Mar Mediterraneo. Spegnete le scritte dalle felpe, nascondete quel becero razzismo che vi accompagna e tacete, figli di un popolo di migranti dalla corta memoria. Shhhhhhhhhhh… fate silenzio… 400 tra bambini, donne, uomini, sono affondati insieme al loro sogno …
Leggi TuttoCommercio: l’8 marzo chi semina mimosa raccoglie dignità
La dignità del commercio ha voce di Donna. La ricorrenza dell’8 marzo ci impone ancora una riflessione profonda sulla complessa situazione femminile nel mondo del lavoro. Nei luoghi di lavoro del commercio, come un tempo nelle fabbriche, le donne sono impiegate su turni estenuanti, senza il riposo domenicale e hanno sempre meno diritti. …
Leggi TuttoNatale: nonna ruba caramelle al supermercato, ma è questa la notizia?
Siamo a Manebra, nel bresciano, è Natale e una nonnina 75enne ha il desiderio di regalare caramelle ai nipotini. Ma ai giorni nostri fare la nonna è un mestiere duro e i pochi euro che servirebbero a regalare un sorriso a quei bambini non ci sono. E certo!! Con 400 …
Leggi TuttoCara Coop, il 25 novembre dura tutto l’anno
Mancano pochi giorni al 25 novembre, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e gli avvenimenti di questi ultimi giorni che hanno come scenario la Coop mi fanno riflettere, mi fanno riflettere a lungo. Penso al licenziamento di Sara Catola, delegata sindacale presso l’Ipercoop di Livorno. Mamma single di …
Leggi TuttoPaola e Chiara: due donne e tanta violenza
In questi giorni due casi di cronaca mi hanno interrogato, a lungo. Le storie di Paola e di Chiara. Due fatti molto diversi tra loro, due donne vittime della violenza di genere, costrette a fare i conti con una società maschilista e malata. Paola, 28 anni, è stata volgarmente respinta …
Leggi TuttoCaro precario, ti scrivo…
Caro precario, ti diranno che è colpa mia, che è colpa di quelli quelli della mia generazione. Ti diranno che siamo noi a rubarti il futuro, a rubarlo a quelli della tua generazione. Che per te non c’è lavoro e la colpa è la mia. Ti diranno che i miei …
Leggi TuttoAll’aeroporto di Fiumicino è andato a fuoco il lavoro
Stamane mi sono svegliato di buon’ora: sono appena le 7.00 e sono già alla stazione Termini, destinazione Bologna. Mentre sorseggio il mio caffè, la voce sempre uguale diffusa dagli altoparlanti di ogni stazione mi informa che Fiumicino va a fuoco, che a Fiumicino va a fuoco il lavoro: Si avvisano …
Leggi Tutto