Ho cercato di condensare in un solo post tutti i principali diritti sul lavoro degli addetti del commercio: ferie, permessi, malattia, busta paga, livello d’inquadramento, ammortizzatori sociali, facoltatività del lavoro festivo, preavviso per dimissioni o licenziamento, orario di lavoro, TFR, part time, clausole flessibili ed elastiche, permessi legge 104. Insomma, …
Leggi TuttoPart-time e appalti, i lavoratori naufragano. Le proposte per salvarli presentate al Ministero del Lavoro
I Cobas, al termine del corteo Fridays for future, confluiscono al Ministero del Lavoro. Il nutrito presidio ottiene l’incontro e la delegazione presenta una nota con proposte concrete di modifiche legislative in tema di appalti e part-time. Un primo passo e una buona risposta del Ministero. Di seguito potrete trovare …
Leggi TuttoBuon anno giovane commessa precaria!!
Manca poco alla prima notte dell’anno: la notte dei sogni, delle promesse e delle aspettative; la notte della speranza nel futuro, della voglia di un anno migliore. Notte che passerò con i miei affetti, con il mio amore. Immerso nel traffico, tamburello con le dita sul volante: one, two, three, four. E …
Leggi TuttoSOS dal Sud: apriremo mai il vaso di pandora della precarietà?
Sono una non più giovincella laureata in Relazioni Internazionali, la mia storia di lavoro è una storia di contratti e progetto, piccole e grandi tessere di una professionalità riconosciuta in tutto tranne che contrattualmente, tra momenti di entusiasmo e sconforto, lavori lasciati a malincuore a figlidi e signorcostamenodite e di …
Leggi TuttoLa pescivendola dell’Ipercoop ha due lauree: non manca l’istruzione, mancano i diritti
I commessi protestano e molto spesso, troppo, si sentono dire “prendi una laurea e cambia mestiere”. Fosse facile. Nessuno si indigna per il nostro Ministro del Lavoro diplomato in agraria o per la Ministra della Sanità e quella dell’Istruzione appena diplomate. Insomma, la pena da scontare per un commesso è la …
Leggi TuttoAnticipo di primavera: le donne e l’otto marzo
E’ un’assolata giornata di marzo e d’improvviso mi rendo conto che è un po’ che non scrivo su questo blog. Il tempo è passato veloce e gli impegni mi hanno divorato finanche le prime ore del mattino. Quelle ore ancora buie in cui, dopo il caffè, mi viene voglia di …
Leggi TuttoRoma: Piazza San Giovanni cambia nome in memoria di un eroe
Piazza San Giovanni cambia nome, lo cambia per una notte, lo cambia per chi ha dato qualcosa a questo paese, ma al quali questo paese ha dato, in cambio, la morte. Dal pomeriggio di venerdi 21 ottobre fino al corteo del giorno successivo, Piazza San Giovanni diventerà una piazza dedicata …
Leggi TuttoRinnovo CCNL delle Coop di consumo: la cronaca di un disastro
Un contratto scaduto da ben oltre due anni che è ancora lontano dall’essere rinnovato. Gli incontri tra le parti del 7 e 8 luglio scorsi hanno di fatto rafforzato la posizione delle Coop e mostrato tutta a debolezza dei sindacati firmatari, che sono ormai semplici ratificatori delle scelte padronali. Basti pensare …
Leggi TuttoSilenzio: 400 sogni sono affondati in mezzo al Mar Mediterraneo
Shhhhhhhhhhh… fate silenzio… altri 400 sogni sono affondati in mezzo al Mar Mediterraneo. Spegnete le scritte dalle felpe, nascondete quel becero razzismo che vi accompagna e tacete, figli di un popolo di migranti dalla corta memoria. Shhhhhhhhhhh… fate silenzio… 400 tra bambini, donne, uomini, sono affondati insieme al loro sogno …
Leggi TuttoCommercio: due rinnovi contrattuali, uno sciopero e tanti dubbi
Siamo alle soglie di uno sciopero, lo sciopero del commercio. Due contratti scaduti da un paio di anni e i lavoratori stremati dalle condizioni imposte da un settore sempre più precarizzato, che annulla i tempi di vita, riduce il diritto alla malattia e redistribuisce un salario a dir poco inadeguato. …
Leggi Tutto