Eh già, se ti stai domandando se è una provocazione la domanda è sbagliata: la colpa del bullismo nei centri commerciali, e più in generale nella società contemporanea, è solo dei genitori. E il centro commerciale ne è la dimostrazione perfetta, la più rappresentativa. Perché il bullismo è figlio della …
Leggi TuttoQuell’incontro casuale con la giovane commessa
Cara sconosciuta commessa del negozio di camicie del grande centro commerciale della capitale, una capitale bella e depressa, dove i lavoratori si avvicendano come le auto al pedaggio autostradale, ti scrivo perché gli incontri casuali mi incuriosiscono, a lungo. Grazie a te ho provato, scelto e acquistato una bellissima camicia. …
Leggi TuttoPasqua e Pasquetta: i lavoratori del commercio sono i veri agnelli sacrificali
Le multinazionali del commercio proseguono feroci nell’attacco al diritto alla festa dei lavoratori e comunicano le prossime aperture di Pasqua e Pasquetta. Le aziende e i grandi proprietari di centri commerciali e outlet sono ingorda assai e non si accontentano dei profitti da capogiro. Le multinazionali del “qualsiasi cosa” a basso costo …
Leggi TuttoLiberalizzazione degli orari del commercio: si “saldi” chi può!
Siamo alle soglie delle vacanze e in questi giorni iniziano i saldi estivi in quasi tutte le città. Tuttavia “la data di inizio dei saldi è puramente formale e simbolica e oramai non trova alcun riscontro con la realtà”. A metterlo in evidenza fu il Codacons un paio di anni fa, segnalando …
Leggi TuttoCommessi: la festa è finita
Ansa: “il cambiamento profondo del commercio ha stravolto il senso di questa festa, e non solo. A dirlo alcuni dei tanti commessi che per il Primo Maggio non resteranno a casa. Come spiega Francesco Iacovone, sindacalista dei Cobas, da quando le liberalizzazioni degli orari di vendita del governo Monti hanno …
Leggi TuttoSan Valentino: chi lavora al centro commerciale non fa l’amore
Oggi è San Valentino. Il santo che viene ricordato come il protettore degli innamorati. A lui sono legate molte leggende antiche che raccontano delle sue gesta, ma nella realtà questa giornata di festa è stata trasformata, come le altre, in una giornata di consumo. Insomma, le grandi multinazionali del commercio …
Leggi TuttoIKEA, il diritto alla festa, i licenziamenti e le bugie del decreto Salva Italia
Il decreto del governo Monti, noto come “salva Italia”, come da me profetizzato, sta producendo i suoi effetti nefasti ed evidenziando le sue contraddizioni. Ma la cosa più grave sta nel fatto che questo decreto poggia le su fondamenta da un assunto sbaglòiato: ce lo chiede l’Europa. Come evidenzia la …
Leggi TuttoUnieuro: si abbatte forte e sempre sui padri
A pochi giorni dalla Festa del Papà, ho raccolto lo sfogo accorato di un lavoratore Unieuro: Quest’anno la Festa del Papà è di domenica, e cade nel week end che spetta a me, mia figlia la posso vedere un fine settimana ogni 15 giorni e tutti i giovedì. Peccato che al …
Leggi TuttoLa festa dello shopping sulla pelle dei lavoratori
Il black friday dà il via al mese dello shopping natalizio prima, e dei saldi poi. E’ il mese in cui i lavoratori del commercio sono messi a dura prova, con turni che prevedono il lavoro forzato nelle festività, il lavoro notturno e la rinuncia ai riposi. Ho accompagnato la giornalista di …
Leggi TuttoDomenica al lavoro? No grazie. Parola a Chiara la cassiera
Qualcuno esulta per aver raggiunto un accordo sul lavoro di domenica in Esselunga, dopo averlo “santificato” sul contratto nazionale di lavoro. Un accordo che prevedere dalle 22 alle 24 domeniche lavorate (che culo), e che svela il vero volto di chi si contrappone in maniera strumentale e a suon di jingle …
Leggi Tutto