Cara sconosciuta commessa del negozio di camicie del grande centro commerciale della capitale, una capitale bella e depressa, dove i lavoratori si avvicendano come le auto al pedaggio autostradale, ti scrivo perché gli incontri casuali mi incuriosiscono, a lungo. Grazie a te ho provato, scelto e acquistato una bellissima camicia. …
Leggi TuttoDomeniche e festivi: parla la commessa di Zara del centro storico di Firenze
Ho fatto quattro chiacchiere con Francesca, commessa di Zara che lavora nel centro storico di Firenze, sulla questione che più appassiona le lavoratrici ed i lavoratori del commercio: l’apertura dei negozi durante le festività. A voi la sua testimonianza: Tra una piegatura di una maglietta e l’altra, le commesse del …
Leggi TuttoFestività nel contratto commercio: è un diritto dei lavoratori
Quali sono le festività nel contratto commercio e quali sono i diritti dei lavoratori? Da Natale a capodanno, dalla Festa dei lavoratori del 1° maggio al 2 giugno, da Ferragosto a Pasqua, anche i lavoratori del commercio hanno il sacrosanto diritto a godere delle festività nazionali e infrasettimanali. E se …
Leggi TuttoSondaggio: i lavoratori del commercio dicono no al lavoro di domenica
I dati del questionario compilato dai lavoratori del commercio parlano chiaro e quello che emerge con prepotenza è il secco no al lavoro domenicale e festivo: il 98,6 % dei lavoratori lo trova ingiusto senza se e senza ma. Scorrendo il sondaggio si trovano altri dati che lasciano riflettere, a lungo. …
Leggi TuttoLavoro domenicale e festivo nel commercio: la parola all’Avvocato
Liberare il tempo dei lavoratori, per liberare il tempo di tutti I Cobas da tempo conducono una campagna contro l’obbligo del lavoro festivo e domenicale. Un sindacalista mi fa “questo è il momento di dire qualcosa, ed è meglio se lo facesse un avvocato”. “Il momento” è il Natale, quando i …
Leggi TuttoShopping natalizio dell’otto dicembre: vietiamolo per tradizione
Ho appena pranzato a via Tuscolana, a Roma. Un buon caffè ed una sigaretta, i pensieri al vicino otto dicembre, la data che dà ufficiosamente il via allo shopping natalizio. Sono appena tornato dal pranzo e la mia stanza mi accoglie con un insolito tepore e tanta luce, il sole …
Leggi TuttoCaro lavoratore IKEA: lettera aperta di un cliente a sostegno della vertenza
E’ sabato, siamo a Roma e piove a dirotto. Accendo il pc e trovo una e-mail di Giulio, ex cliente Ikea che mi aveva contattato qualche tempo fa, ansioso di portare la propria solidarietà ai lavoratori della multinazionale svedese in lotta. E’ sabato, siamo a Roma e piove a dirotto. …
Leggi TuttoIl Ferragosto e le “catene” commerciali
Il “sorpasso” delle multinazionali del commercio ai danni di oltre duemila anni di storia. Si, potrei cominciare da qui. Da quel capolavoro di Dino Risi che ha immortalato una capitale quasi lunare dove non trovi un tabacchi aperto e neppure la possibilità di fare una telefonata. Altri tempi, immagini surreali …
Leggi TuttoIl NO al lavoro domenicale: tra sacro e profano
La strana alleanza che si è costituita per dire no al lavoro domenicale mi fa riflettere su quanto ancora c’è da lavorare sulle coscienze dei lavoratori del commercio. Con la scusa degli standard europei il decreto “Salva Italia” ha completamente liberalizzato gli orari degli esercizi commerciali. La crisi del commercio, …
Leggi TuttoChi vuole santificare lo shopping?
I centri commerciali hanno ridisegnato, in pochi anni, i costumi sociali, le condizioni di lavoro e la struttura architettonica della nostre città. Hanno di fatto sostituito le piazze attraverso le quali si connetteva il tessuto sociale di un quartiere disgregando senza sostituire le relazioni umane e la protezione sociale proprie …
Leggi Tutto