La storia la conoscete ma la conoscete male e vi è stata presentata peggio. L’Aggressività che abbiamo visto dopo un video pubblicato su Twitter, che non vi mostrerò, è frutto di una fake news, una vera e propria manipolazione. Il Video mostra una commessa ripresa contro la sua volontà (nei primi …
Leggi TuttoMobbing: un lavoro sottile
“La difesa dei lavoratori non passa anche attraverso la denuncia del mobbing? Questa domanda magari la facciamo al sindacalista…” Una domanda posta con semplicità che mi ha interrogato a lungo. E’ il maggio del 2015 e siamo a Roma, a un passo da Campo de’ Fiori, durante la presentazione del …
Leggi TuttoLavorare nel commercio: video shock
Il reportage realizzato da Antonio Musella, giornalista di Fanpage, ha raccolto alcune storie delle lavoratrici dei supermercati e dei centri commerciali: il loro quotidiano, i fenomeni di sfruttamento di cui sono state vittime e come il loro lavoro – che alcune definiscono “violento” – incide sulla vita di tutti giorni. …
Leggi TuttoNuovi Schiavi: le commesse narrate nel libro
Ho aperto gli occhi abbracciato al libro di Antonio Musella “Nuovi Schiavi”, un caffè e leggerò le ultime pagine di questa perfetta istantanea del mondo del lavoro nell’Italia del Jobs Act. Un capitolo è sulle commesse. Quando arrivavo a casa dovevo decidere se lavarmi, se mangiare o se dormire, perché …
Leggi TuttoAridateme Corrado Guzzanti
Satira è semplicemente l’anagramma di risata. E la conferma arriva dalla ridicola recente levata di scudi in difesa della satira, il grido disperato: “Je Suis Charlie” condito dalle più improbabili italiche pronunce, che fa i conti con la brutale regressione della libertà di stampa nel nostro paese. Nella speciale classifica …
Leggi TuttoStoria di un reportage sui lavoratori del commercio
E’ proprio vero… Sulle giuste strade si incontrano i giusti compagni di viaggio e Antonio Musella, giornalista di fanpage.it, è uno di questi. Il reportage realizzato da Antonio, nella sede dell’Unione Sindacale di Base, ha raccolto alcune storie di lavoratrici dei supermercati che hanno raccontato a fanpage.it il loro quotidiano, …
Leggi TuttoSilenzio per Simone Camilli e per i bambini di Gaza
Silenzio… Abbiamo bisogno di silenzio e di pudore di fronte alla morte del giovane videoreporter romano Simone Camilli, rimasto ucciso a Beit Lahiya, nel nord di Gaza. Ora qualcuno si accorge che a Gaza c’è una guerra, che a Gaza si muore, che a Gaza muoiono i bambini… Simone Camilli, …
Leggi TuttoAlla cassa tutto il mondo è paese
E’ successo tutto all’improvviso… Era una fredda e soleggiata giornata d’autunno, era il 25 novembre dell’anno 2012. Un comunicato stampa nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne ed il riflettore era acceso, tanto imprevisto che ci ha quasi accecato. Ma facciamo un passo indietro. Immersi in una delle tante …
Leggi TuttoE poi il giornalista…
…Il giornalista che ti dice che è precario, come i lavoratori che rappresenti in mezzo alla strada. Ti dice che fa il servizio e che spera gli venga pubblicato… Solo così sarà pagato. E poi il giornalista... Il giornalista quasi mortificato ti dice: “quelli pubblicano solo se ci sono le …
Leggi TuttoSu di me
Questo Blog è nato un po’ per caso. Nel maggio del 2014 Fabio Sebastiani, direttore responsabile di ControLaCrisi.org e storico giornalista del quotidiano Liberazione, mi ha dato l’opportunità di partecipare ad un interessantissimo corso di web journalism. Durante il corso, Fabio mi ha assegnato come “compito per casa” la creazione di …
Leggi Tutto