Oggi Primo Maggio è stata inviata una lettera al Presidente del Consiglio e alla Ministra del lavoro nella quale denunciamo una discriminante interpretazione dell’INPS che nega il pagamento degli assegni familiari ad una parte dei lavoratori che fruiscono degli ammortizzatori sociali per affermare la necessità di garantire un uguale trattamento …
Leggi TuttoI consumi? Non ripartono perché i salari sono bassi e il lavoro è “povero”
È inutile tenere aperti gli esercizi commerciali anche la domenica e tutte le festività. I consumi non ripartono perché i salari sono bassi e il lavoro è “povero”. Cominciamo con ironia, che purtroppo non è proprio ironia ma dati di realtà: Se il nostro netto mensile da lavoratore dipendente, single, …
Leggi TuttoSOS part-time: contratto imposto e fonte di ricatto
SOS part-time, una vera e propria emergenza nel nostro paese e i dati sono lì a dimostrarlo. Imposto nella maggior parte dei casi e usato come strumento di ricatto, il part-time penalizza soprattutto il lavoro e i salari al femminile. La Relazione congiunta sull’occupazione pubblicata dalla Commissione Europea lo scorso …
Leggi TuttoCommessa incinta: una vergognosa corsa a ostacoli
Ciao ragazze, sono Arianna e faccio la commessa. Volevo condividere con voi quello che mi sta accadendo in ambito lavorativo e che si sta ripercuotendo anche nella mia vita giornaliera… Scopro di essere incinta e dopo le beta lo comunico allo staff, essendo la responsabile del punto vendita, aspetto poi …
Leggi TuttoLa somministrazione: fatturati miliardari per lavoratori in povertà
Viene ribadito a più voci, annunciato sui giornali, il lavoro in somministrazione dopo vent’anni dalla sua introduzione con la legge Treu, L.196/1997 e poi con la riforma del mercato del lavoro con la legge Biagi, D.Lgs 276/2003, fa parte in maniera strutturale del mercato del lavoro. In Italia l’incidenza dei …
Leggi TuttoTre mesi di congedo INPS per le donne lavoratrici vittime di violenza
Arriva la circolare numero 65 dell’INPS sul congedo indennizzato per le donne vittime di violenza di genere, ad esclusione di quelle occupate come lavoratrici domestiche e familiari Una donna su tre è stata vittima di violenza nel corso della sua vita e la mancanza di un lavoro e di un …
Leggi TuttoVisite fiscali INPS: la battaglia di Chiara ha dato i suoi frutti… o quasi!
Ieri ho avuto un breve ma emozionante scambio di messaggi con Chiara: la lavoratrice che si è ribellata alle visite fiscali dell’Inps e ha vinto la sua battaglia. L’Inps, in Trentino, non solo alla fine ha accolto le sue ragioni, ma ha avviato un protocollo che porta il suo nome …
Leggi TuttoFa la chemio, non apre all’Inps: Chiara si ribella e vince
La notizia è di quelle che fa rabbrividire e dimostra l’inciviltà di questo paese. Per fortuna Chiara ha conquistato il suo lieto fine. Ma quante Chiara stanno combattendo nell’ombra la battaglia contro un tumore, fiaccate dalla chemio e distratte dalla visita fiscale dell’Inps o dal periodo di comporto che incombe? Ma torniamo …
Leggi TuttoLa malattia: un diritto sempre più precario
E’ ancora valido il principio per il quale, in caso di malattia, il lavoratore ha il diritto di assentarsi dal posto di lavoro e può godere di un trattamento economico adeguato? La risposta a questa domanda non è così semplice, visto il progressivo peggioramento dei diritti complessivi dei lavoratori e …
Leggi Tutto