Troppo spesso i lavoratori del commercio si trovano a svolgere mansioni superiori rispetto al proprio livello di inquadramento. Vediamo allora quando si acquisisce il diritto, dopo l’assegnazione a compiti di livello superiore, al conseguimento del livello retributivo spettante. Prima di entrare nel dettaglio dobbiamo fare una considerazione non banale: la …
Leggi TuttoPermessi Legge 104, la guida completa
Come funziona, chi ne ha diritto e come usufruirne Cosa sono i cosiddetti permessi legge 104? In questo post vedremo chi ne ha diritto e come si può usufruire dei permessi di cui alla Legge 104/92; in particolare tratteremo i seguenti permessi 104: a ore, congedo straordinario, permessi per figli disabili …
Leggi TuttoAmazon, parla l’ex lavoratore: siamo solo “usa e getta”.
Caro Francesco, sono un ex lavoratore di Amazon, e ti scrivo perché ne ho lette tante di affermazioni sulle condizioni in cui si lavora li. Tanto accanimento sui braccialetti elettronici e intellettuali che descrivono il modello Amazon come la peggiore forma di schiavitù. Ma magari fosse solo quello il problema. …
Leggi TuttoUnieuro: si abbatte forte e sempre sui padri
A pochi giorni dalla Festa del Papà, ho raccolto lo sfogo accorato di un lavoratore Unieuro: Quest’anno la Festa del Papà è di domenica, e cade nel week end che spetta a me, mia figlia la posso vedere un fine settimana ogni 15 giorni e tutti i giovedì. Peccato che al …
Leggi TuttoRoma: non siamo a Palazzo Chigi, questa è la storia di Gabriel il pastore
Siamo a Roma e questo è Gabriel il pastore. Siamo a Roma, a pochi metri dai condomini riscaldati dai termosifoni e illuminati dalle TV. Non è accettabile che si possa vivere così. Gabriel ha 53 anni e, nonostante il suo macedone condito con qualche stentata parola d’italiano, ora è un …
Leggi TuttoSondaggio: i lavoratori del commercio sono soddisfatti?
Cara lavoratrice, caro lavoratore, le aziende del commercio effettuano i sondaggi solo sulla soddisfazione dei clienti. Questo sondaggio(*), compilato da 953 lavoratori del settore, rappresenta una fotografia abbastanza realistica che vede il 98,2% dei lavoratori del commercio contrario al lavoro domenicale; l’81,7 % che non riesce a conciliare i tempi di vita con …
Leggi TuttoFacebook blocca Donna Coop: il colmo della solitudine
Facebook, la piattaforma sociale di Mark Zuckerberg, è inflessibile e le cassiere da oggi hanno un motivo in più per sentirsi sole. Con poche e semplici parole, Donna Coop e le sue colleghe determinate e “terribilmente incazzate”, erano riuscite nell’intento di evidenziare tutte le contraddizioni di uno degli spot pubblicitari …
Leggi TuttoMafia Capitale: cooperative, illegalità e sfruttamento
Siamo nel mezzo della bufera, nota alle cronache come Mafia Capitale. La cooperazione è offuscata da tante ombre che nascondono forme di illegalità e sfruttamento, messe in piedi avvalendosi illecitamente delle regole che la nostra Costituzione prevede per le attività di mutuo e generale beneficio. Regole che vengono stravolte e …
Leggi TuttoLa malattia: un diritto sempre più precario
E’ ancora valido il principio per il quale, in caso di malattia, il lavoratore ha il diritto di assentarsi dal posto di lavoro e può godere di un trattamento economico adeguato? La risposta a questa domanda non è così semplice, visto il progressivo peggioramento dei diritti complessivi dei lavoratori e …
Leggi Tutto