Inizia il conto alla rovescia per il “Black Friday”, giornata di supersconti che dà il via allo shopping selvaggio prenatalizio, e che in Italia è soprattutto online. Ma nella giornata e nella patria del consumismo, gli States, c’è chi dice no. Mentre andranno in onda scene di follia da venerdì …
Leggi TuttoFacebook blocca Donna Coop: il colmo della solitudine
Facebook, la piattaforma sociale di Mark Zuckerberg, è inflessibile e le cassiere da oggi hanno un motivo in più per sentirsi sole. Con poche e semplici parole, Donna Coop e le sue colleghe determinate e “terribilmente incazzate”, erano riuscite nell’intento di evidenziare tutte le contraddizioni di uno degli spot pubblicitari …
Leggi TuttoJovanotti canta per noi: il lavoro non è gratis!
Jovanotti e il lavoro gratis: correva l’anno 1985… si… comincerei proprio da qui… qualche capatina al “Veleno” con i miei amici ce la facevo anche io. Ricordo i divanetti e l’atteso momento dei lenti. Si, perché nel 1985 ancora si ballavano i lenti. Il DJ di quel locale romano alla …
Leggi TuttoNuovi Schiavi: le commesse narrate nel libro
Ho aperto gli occhi abbracciato al libro di Antonio Musella “Nuovi Schiavi”, un caffè e leggerò le ultime pagine di questa perfetta istantanea del mondo del lavoro nell’Italia del Jobs Act. Un capitolo è sulle commesse. Quando arrivavo a casa dovevo decidere se lavarmi, se mangiare o se dormire, perché …
Leggi TuttoAridateme Corrado Guzzanti
Satira è semplicemente l’anagramma di risata. E la conferma arriva dalla ridicola recente levata di scudi in difesa della satira, il grido disperato: “Je Suis Charlie” condito dalle più improbabili italiche pronunce, che fa i conti con la brutale regressione della libertà di stampa nel nostro paese. Nella speciale classifica …
Leggi TuttoLe aziende del lusso e la scoperta dell’acqua calda
Le aziende del lusso sono balzate agli “onori” delle cronache, anche grazie a Milena Gabanelli, giornalista di Report, svelando il loro volto peggiore. L’inchiesta dal nome azzeccatissimo: “siamo tutte oche”, ci ha mostrato la pratica della “spiumatura”. Oche blindate come in un lager per farci indossare piumini caldi e alla …
Leggi TuttoFemminicidio: tra falsi mostri e voyeurismo
Occorre fare una premessa: è sconvolgente pensare a come un uomo possa prendere un coltello e, dopo aver colpito alle spalle la moglie, possa uccidere senza pietà la figlia di 5 anni e il figlio di 20 mesi; è sconvolgente pensare che questo atroce gesto è compiuto nell’intervallo tra un momento …
Leggi TuttoSocial media: l’opposizione ai mainstream
E’ importante iniziare con una premessa per non incorrere in fraintendimenti: sono fermamente convinto che i social media non possano essere sostitutivi dell’agire sindacale, credo però che possano contribuire allo stesso come ottimo strumento capace di alimentare e coagulare la voglia di attivazione di tanti lavoratori, soprattutto giovani, che ormai utilizzano come strumento principale d’informazione e di …
Leggi TuttoE poi il giornalista…
…Il giornalista che ti dice che è precario, come i lavoratori che rappresenti in mezzo alla strada. Ti dice che fa il servizio e che spera gli venga pubblicato… Solo così sarà pagato. E poi il giornalista... Il giornalista quasi mortificato ti dice: “quelli pubblicano solo se ci sono le …
Leggi Tutto