Parafrasando un film di qualche decennio fa, si può così riassumere il mondo femminile del commercio. Già, perché non basta il contratto di settore con tutte le sue forzature al ribasso. E non basta il Jobs Act. E non bastano nemmeno le interpretazioni delle mansioni possibili (accessorie e sempre in …
Leggi TuttoLe Maestre occupano la Basilica: arriva il Ministro Madia
Comincerei dalla fine, dal funzionario della Questura che si avvicina e mi chiede se le maestre sono disponibili ad abbandonare la Basilica di Sant’Andrea della Valle nel caso in cui “si concedesse qualcosa in più” dell’ottenuta promessa di incontro dalla Curia Romana. Comincerei dagli sguardi sorpresi, dagli smartphone al cielo …
Leggi TuttoA Fiorella Mannoia: quello che le donne precarie non dicono
“Ciao Francesco, come stai? Perché non ti inventi qualcosa che coinvolga Fiorella Mannoia nella battaglia delle 5.000 maestre precarie del Comune di Roma?” Il sottile filo rosso della solidarietà a volte riesce ad essere trasversale e ci unisce negli entusiasmi e nei progetti. Nulla di roboante, un tentativo, un’idea venuta …
Leggi TuttoLe maestre precarie sul cielo di Roma
Ognuno di noi si basa, nel formulare i propri giudizi, sulle prime impressioni. La regola, a cui è quasi impossibile sottrarsi, vale anche per le cose: il primo sguardo ai ponteggi alzati verso il cielo, in piazza Madonna di Loreto, ci fa subito pensare ad una ristrutturazione, agli operai, al …
Leggi TuttoVideo appello: le maestre precarie contestano Renzi
Irene è una delle 5.000 maestre precarie del Comune di Roma. Irene tra 160 giorni rischia di essere licenziata definitivamente, assieme a tutte le altre. Questo accade a Roma, ma sta accadendo nel resto dei comuni italiani. Il 27 gennaio le maestre precarie manifesteranno a piazza Montecitorio, per il loro …
Leggi Tutto