E’ l’antivigilia di Natale, siamo a Roma e la giornata è mite, figlia di un inverno ancora timido. Ma Roma è anche stordita dal traffico di tipico di questi giorni. Cittadini impazziti alla ricerca compulsiva dell’ultimo regalo di Natale e intenti a riempire i carrelli della spesa di ogni ben di Dio per il …
Leggi TuttoBotte e insulti ai commessi all’ombra dello shopping nel centro di Roma
“Urla e grida che si sentivano fino al piano inferiore – mi racconta una delle commesse di una boutique delle vie dello shopping di lusso a Roma – umiliazioni emotive e personali. Mi sono state tirate scatole addosso, sono stata rimproverata finanche fuori dall’orario di lavoro”. All’ombra dello shopping, nel …
Leggi TuttoLo sciopero all’outlet di Serravalle e le parole della commessa
I lavoratori del commercio saranno l’agnello sacrificale della prossima Pasqua. Le liberalizzazioni passano sopra tutto e tutti. Fagocitano le feste laiche e quelle religiose. Distruggono le vite di milioni di uomini e donne sfruttati, precari e sottopagati. Ma i lavoratori dell’outlet di Serravalle Scrivia (Alessandria) non ci stanno, finalmente, e …
Leggi TuttoLa festa dello shopping sulla pelle dei lavoratori
Il black friday dà il via al mese dello shopping natalizio prima, e dei saldi poi. E’ il mese in cui i lavoratori del commercio sono messi a dura prova, con turni che prevedono il lavoro forzato nelle festività, il lavoro notturno e la rinuncia ai riposi. Ho accompagnato la giornalista di …
Leggi TuttoBlack Friday: tra sconti e proteste
Inizia il conto alla rovescia per il “Black Friday”, giornata di supersconti che dà il via allo shopping selvaggio prenatalizio, e che in Italia è soprattutto online. Ma nella giornata e nella patria del consumismo, gli States, c’è chi dice no. Mentre andranno in onda scene di follia da venerdì …
Leggi TuttoCentro commerciale di Arese: Giacomo: «Disoccupato. Shopping a che prezzo».
Siamo ad Arese, dove una volta c’era l’ex Alfa Romeo, all’interno di un’area che ha vissuto pagine leggendarie della nostra storia industriale e del movimento operaio. Nell’era del consumo, l’ex Alfa Romeo è stata soppiantata dal più grande centro commerciale del nord Italia, una fabbrica della precarietà. Un non luogo nel quale il posto …
Leggi TuttoShopping natalizio dell’otto dicembre: vietiamolo per tradizione
Ho appena pranzato a via Tuscolana, a Roma. Un buon caffè ed una sigaretta, i pensieri al vicino otto dicembre, la data che dà ufficiosamente il via allo shopping natalizio. Sono appena tornato dal pranzo e la mia stanza mi accoglie con un insolito tepore e tanta luce, il sole …
Leggi TuttoEsselunga chiusa la domenica: non è l’unica bufala
Su Twitter e Facebook è un delirio: la foto virale di un volantino annuncia la (finta) svolta della catena di supermercati Esselunga: «approfittate della domenica per riscoprire i valori della famiglia». E i lavoratori del commercio sperano che ci sia una vera inversione di tendenza. I social network rimbalzano senza …
Leggi TuttoCentri commerciali, templi dello shopping o nuove fabbriche metropolitane?
Il centro si decentra: il centro diviene commerciale. Intere aree agricole, ex fabbriche e finanche un campo di concentramento si trasformano in centri commerciali. Due esempi emblematici: l’ex Alfa Romeo di Arese, in un’area che ha vissuto pagine leggendarie della nostra storia industriale e del movimento operaio sta arrivando a …
Leggi TuttoChi vuole santificare lo shopping?
I centri commerciali hanno ridisegnato, in pochi anni, i costumi sociali, le condizioni di lavoro e la struttura architettonica della nostre città. Hanno di fatto sostituito le piazze attraverso le quali si connetteva il tessuto sociale di un quartiere disgregando senza sostituire le relazioni umane e la protezione sociale proprie …
Leggi Tutto