Cara sconosciuta commessa del negozio di camicie del grande centro commerciale della capitale, una capitale bella e depressa, dove i lavoratori si avvicendano come le auto al pedaggio autostradale, ti scrivo perché gli incontri casuali mi incuriosiscono, a lungo. Grazie a te ho provato, scelto e acquistato una bellissima camicia. …
Leggi TuttoContro la violenza sulle donne non basta una spilletta
Cara Azienda, ti scrivo perché non è con quella scintillante spilletta che hai consegnato al tuo personale per essere messa in bella mostra sulla divisa, che si combatte la violenza sulle donne… Cara azienda, ti scrivo perché la violenza di genere non è come una foglia che cade solo a …
Leggi TuttoLiberalizzazione degli orari del commercio: si “saldi” chi può!
Siamo alle soglie delle vacanze e in questi giorni iniziano i saldi estivi in quasi tutte le città. Tuttavia “la data di inizio dei saldi è puramente formale e simbolica e oramai non trova alcun riscontro con la realtà”. A metterlo in evidenza fu il Codacons un paio di anni fa, segnalando …
Leggi TuttoIn discoteca si muore per mancanza di sogni
Ancora Mdma, alcol o un incidente stradale, ancora giovanissimi che si giocano la vita per una dose di qualcosa, per provare ancora una volta l’effetto che fa, per il brivido di guidare alterati. Ma è tutta loro la colpa? Oggi voglio indossare i panni di un giovane; un po’ per …
Leggi TuttoFacebook blocca Donna Coop: il colmo della solitudine
Facebook, la piattaforma sociale di Mark Zuckerberg, è inflessibile e le cassiere da oggi hanno un motivo in più per sentirsi sole. Con poche e semplici parole, Donna Coop e le sue colleghe determinate e “terribilmente incazzate”, erano riuscite nell’intento di evidenziare tutte le contraddizioni di uno degli spot pubblicitari …
Leggi TuttoPer le strade povere del mondo
“Bisogna essere molto forti per amare la solitudine”. Con poche e semplici parole, Pier Paolo Pasolini apre il suo racconto della solitudine; e in queste poche parole, traspare evidente l’eroica rassegnazione del poeta ad un amore difficile, quello per un’amata senza volto e senza fiato: la solitudine, appunto. Stamane mi …
Leggi TuttoAmore e altri rimedi
Quando finisce un amore si soffre, si soffre sempre… Clara è una mia amica, una di quelle amiche con le quali posso pensare ad alta voce, senza essere costretto a dover spiegare nulla. Una di quelle amiche che conoscono tutti i miei “casini” e che è stata il miglior balsamo …
Leggi TuttoNei centri commerciali un Natale precario e senza rossi da calendario
Mancano pochi giorni al Natale, un Natale di profonda crisi economica che colpisce finanche le luminarie. La sensazione è palpabile, la mia città è triste tanto da non aver acceso a pieno regime la “luce di Natale”, forse anche per tener nascosta la profonda ferita inferta da quel “mondo di mezzo” …
Leggi TuttoLa prigione precaria. Lucia: nata al sud, morta al sud.
Siamo a Cosenza: città in cui ad ogni passo, dall’inizio della strada principale al piede della collina fino al severo castello medievale che ne corona la sommità, c’è da stupirsi e da ammirare. Siamo a Cosenza, è l’aprile del 2012 e siamo in piena “era precaria”. Questa è la breve …
Leggi TuttoAffinché tu sappia che la superficie del mare non è il mare…
A volte accade… A volte accade, senza volerlo, di fare un passo falso e sprofondare nell’abisso, come accadde al “Guerriero della luce”. Laggiù i fantasmi ti spaventano, la solitudine ti tormenta. Laggiù pensi che siccome hai ricercato il “buon combattimento”, non ti sarebbe mai potuto accadere; invece è accaduto. Nell’abisso, …
Leggi Tutto