Elisabetta è una commessa di un negozio di telefonia e il suo sconcerto lo lascia impresso su un post Facebook nel gruppo “Le commesse Sante subito”. A qualcuno potrebbe sembrare surreale, ma chi conosce il settore sa bene che questo vergognoso episodio è solo la punta di un iceberg che …
Leggi Tutto25 novembre: le 10 forme di violenza sulla donna quando lavora come commessa
La violenza sulla donna la troviamo nelle notizie di cronaca soltanto quando raggiunge il suo apice. Quando c’è uno stupro o un femminicidio. Ma la violenza sulla donna si consuma ogni giorno, spesso sui luoghi di lavoro e molto spesso nel commercio. Perché le donne del commercio sono circa l’80% e quasi …
Leggi TuttoContro la violenza sulle donne non basta una spilletta
Cara Azienda, ti scrivo perché non è con quella scintillante spilletta che hai consegnato al tuo personale per essere messa in bella mostra sulla divisa, che si combatte la violenza sulle donne… Cara azienda, ti scrivo perché la violenza di genere non è come una foglia che cade solo a …
Leggi TuttoAnche le donne del commercio gridano “#MeToo”
“Lo sai cosa si nasconde dietro il sorriso di una cassiera che ti chiede di quante buste hai bisogno?”. Iniziava così la lettera aperta, inviata da un gruppo di sindacaliste e lavoratrici a Luciana Littizzetto in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne di qualche anno fa. Nella lettera venivano rappresentate le …
Leggi TuttoEcco cosa accade quando chiamate una donna puttana
Qualche giorno fa, mentre prendevo il caffè con un’amica, lei mi ha fatto una confessione. Quando ero al liceo, ad un certo punto, senza alcun motivo apparente, dei ragazzi hanno cominciato ad insultarmi, a chiamarmi puttana, a darmi della troia. Arrivarono a scrivere sui muri del mio quartiere il mio …
Leggi TuttoTre mesi di congedo INPS per le donne lavoratrici vittime di violenza
Arriva la circolare numero 65 dell’INPS sul congedo indennizzato per le donne vittime di violenza di genere, ad esclusione di quelle occupate come lavoratrici domestiche e familiari Una donna su tre è stata vittima di violenza nel corso della sua vita e la mancanza di un lavoro e di un …
Leggi TuttoNicole, commessa: storia di ordinaria violenza
La storia di Nicole, lavoratrice del commercio: una donna, una storia di ordinaria violenza. Oggi mi è arrivata questa e-mail e la richiesta di condividerla con voi. Per ovvi motivi ho usato un nome di fantasia. Si, perché in questo paese un lavoratore non è libero, nemmeno di dire la …
Leggi TuttoOnorevole Presidente Boldrini, sono una donna, vittima di una violenza che si chiama precarietà!
Onorevole Presidente Boldrini, sono una donna e anche io sono vittima di violenza. Onorevole Presidente Boldrini: IO SONO PRECARIA. Domani è il 25 novembre, e quando si pensa alla violenza di genere, s’immagina sempre una donna soggetta a maltrattamenti fisici, senza pensare che ci sono tante sfaccettature della violenza e …
Leggi TuttoCara Coop, il 25 novembre dura tutto l’anno
Mancano pochi giorni al 25 novembre, la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, e gli avvenimenti di questi ultimi giorni che hanno come scenario la Coop mi fanno riflettere, mi fanno riflettere a lungo. Penso al licenziamento di Sara Catola, delegata sindacale presso l’Ipercoop di Livorno. Mamma single di …
Leggi TuttoPaola e Chiara: due donne e tanta violenza
In questi giorni due casi di cronaca mi hanno interrogato, a lungo. Le storie di Paola e di Chiara. Due fatti molto diversi tra loro, due donne vittime della violenza di genere, costrette a fare i conti con una società maschilista e malata. Paola, 28 anni, è stata volgarmente respinta …
Leggi Tutto